Pcto Università ROMA TRE 2024/2025
Una settimana da universitario: introduzione all’ingegneria a |
Totale ore: 40 |
Il progetto propone un’esperienza di orientamento basata sull’opportunità per gli studenti delle scuole superiori di sperimentare una settimana di vita universitaria, tramite l’impiego delle aule di lezione, dei laboratori specialistici e delle strutture di supporto (biblioteca, mensa, aree sportive…). Le attività didattiche, suddivise in lezioni frontali in aula e attività pratiche in laboratorio, saranno finalizzate all’introduzione alle tematiche di base dei diversi corsi di laurea offerti dal Dipartimento: Ingegneria Civile, Ingegneria Informatica ed Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del |
Numero massimo di partecipanti: 10 Periodo e modalità di erogazione: a Giugno in presenza Il progetto è riservato alle terze e quarte classi di tutte le tipologie di istituto. |
Introduzione all’Ingegneria Aeronautica |
Totale ore: 60 |
L’attività intende fornire le basi teoriche e applicative delle discipline dell’ingegneria aeronautica (aerodinamica, analisi strutturale, propulsione, meccanica del volo e progettazione). Alla didattica frontale seguirà la verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi minimi tramite un test. Verranno altresì organizzati dei seminari in collaborazione con industrie aeronautiche e centri di ricerca. Ore di attività: 25 ore di didattica frontale + 35 ore al passaggio del test |
Numero massimo di partecipanti: 10 Periodo e modalità di erogazione: Il progetto durerà 3 mesi e si svolgerà in modalità ibrida |
ARCHAEO TRACK: ingegneria civile ed archeologia preventiva |
Totale ore: 30 |
Il progetto prevede un percorso di approfondimento sulla metodologia utilizzata per le indagini archeologiche di tipo non distruttivo preventive alla realizzazione di opere di ingegneria civile. Le attività sono divise in due moduli, così come la rendicontazione delle ore di partecipazione. Nel primo modulo vengono approfondite le tematiche legate all’archeologia preventiva, e vengono presentate e fatte provare le principali metodologie di rilievo non distruttivo. Nel secondo viene proposto un laboratorio di ingegneria civile nel quale vengono illustrate le problematiche e le soluzioni principali per gestire l’interferenza archeologica nella progettazione delle opere civili. |
Numero massimo di partecipanti: 10 |
Astronomia a scuola |
Totale ore: 20 |
Questo percorso vuole avvicinare i ragazzi all’osservazione del cielo stellato e all’astronomia. I partecipanti saranno guidati alla scoperta dell’Universo che ci circonda, a partire dalla Terra e dalla nostra stella, il Sole, fino ad arrivare agli oggetti affascinanti e remoti dell’Universo. Il progetto è rivolto a un gruppo classe. Gli incontri si dovranno svolgere in un’aula attrezzata con la LIM. Inoltre, per alcuni incontri sarà necessario l’utilizzo del laboratorio di informatica, per altri saranno necessari spazi esterni, all’aperto. |
Numero massimo di partecipanti: 25 |
Comunichiamo la scienza |
Totale ore: 30 |
Gli studenti saranno impegnati in attività di comunicazione scientifica legate ad attività che si svolgeranno presso il Dipartimento o online, dedicate a pubblici di diversa età. Durante le ore di alternanza gli studenti parteciperanno alla pianificazione e organizzazione di un’attività, si occuperanno di gestire i rapporti con il pubblico e avranno la possibilità di acquisire dimestichezza con la Fisica e in particolare l’Astrofisica, prenderanno infine dimestichezza con l’uso del kit fai da te dello spazio-tempo nell’ambito del progetto “Sperimentiamo la gravità con il telo elastico” descritto qui http://astrogarden.uniroma3.it/spaziotempo/. |
Numero massimo di partecipanti: 10 |
Fisica delle particelle: rilevare l’invisibile Cosa sono le particelle elementari? Quanto sono piccole? Come si fa a vederle? Come possiamo distinguerle l’una dall’altra? Le particelle elementari nell’attraversare la materia lasciano delle impronte distintive, alcune molto vistose, altre elusive, che con gli opportuni mezzi di indagine, i rivelatori di particelle, possono essere rilevate, analizzate, confrontate, per condurre ad un’identificazione. Il progetto propone un percorso formativo che introduce gli studenti al mondo della fisica delle particelle attraverso attività di laboratorio incentrate sulla costruzione di semplici rivelatori di particelle. |
Totale ore: 18 Il progetto è riservato alle terze e quarte classi dei Licei Classici e Scientifici |
Professione Ricercatore tra matematica e fisica Una settimana (giugno) presso il Dipartimento di Matematica e Fisica: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00. Corsi, esperimenti, attività in laboratorio. Una full-immersion nel mondo della ricerca a contatto con i ricercatori e il loro lavoro. Info su: https://scuoladimatematicaefisica.wordpress.com/” |
Totale ore: 45 Periodo e modalità di erogazione: Giugno in presenza Numero massimo di partecipanti: 5 Il progetto è riservato alle terze e quarte classi dei Licei Classici e Scientifici |