Giovani matematici crescono
Si è da poco conclusa la fase regionale delle Olimpiadi di Matematica e, come ormai da tradizione, la squadra del Liceo Kennedy, capitanata dalla professoressa Massetti, ha partecipato raggiungendo un ottimo piazzamento. La “delegazione” del Kennedy, composta da Arianna A. (5H), Lorenzo B. (5C) Giacomo B. (1D), Emilio B. (2C),Ida Z. Conte (4G),Emma F. ( 5C) e Leo G. (4G), lo scorso 7 marzo si è confrontata con ben 73 squadre, provenienti dalle scuole della provincia di Roma, presso il dipartimento di matematica dell’Università “Sapienza” di Roma.
Gli alunni del Kennedy hanno ottenuto uno straordinario 18esimo posto, sfiorando appena la qualifica per la fase nazionale, che si terrà a Cesenatico nel mese di maggio. I ragazzi, essendo pertanto rientrati nei primi venti posti, sono stati meritatamente premiati al termine della competizione, presso l’Aula Magna dell’Università.
Il risultato maggiore ottenuto, al termine di questa bella esperienza, resta lo spirito di squadra che si è creato tra i componenti della medesima, anche se di età e classi differenti.
E’ doveroso però citare anche gli studenti che hanno partecipato alle altre gare previste nelle Olimpiadi, sia individuali, che di squadra, ottenendo piazzamenti interessanti: Luca V. (1C), Giacomo B. (1A), Edoardo D. (2B), Riccardo T. (4C), Nicholas M. (2C) e,per le gare individuali, Alice D. (2C), Anna G.C. (1D), Giulia R. (1D) ed infine Elisa F. (4G) per la gara a squadre femminile.
Si conclude cosí la stagione delle competizioni di matematica del Liceo Kennedy, che attenderá fiducioso le olimpiadi del prossimo anno scolastico. E intanto un grande “in bocca al lupo” alle squadre che disputeranno la finale nazionale all’inizio di maggio.