Erasmus 2025

Dal 26 marzo al 5 aprile un gruppo di studenti e docenti del Liceo Kennedy ha preso parte alla mobilità del progetto Erasmus+, andando a vivere un’esperienza intensa e coinvolgente in due scuole vicino a Porto, in Portogallo.Erasmus 7

Per la prima volta il nostro istituto ha affrontato questa sfida,  aprendosi ad una nuova forma di internazionalizzazione che consente di crescere nella consapevolezza della cittadinanza europea e nel confronto con altre culture e tradizioni. Gli studenti, divisi in due gruppi, accompagnati dalle prof.sse Elena Pecchia e Simona Raponi, hanno potuto prendere parte alle lezioni delle scuole di Vilela (nel comune di Paredes) e di Baltar, confrontandosi con un differente modello scolastico e una diversa didattica ma, soprattutto, creando confronti e amicizie con i coetanei portoghesi.

 Erasmus 6  Erasmus 12Erasmus 13

Erasmus 11

Nello stesso periodo la Dirigente scolastica, prof.ssa Daniela Gargiulo e il suo collaboratore prof. Andrea Olivero hanno inoltre preso parte ad un progetto di job shadowing per ruoli diri

genziali e di staff, confrontandosi con i colleghi della Scuola di Vilela. 

Gli studenti, provenienti da diverse classi del triennio, e i docenti hanno potuto inoltre visitare la vicina e bellissima città di Porto e altre località della zona, ricche di storia millenaria e di grande cultura. Tra palazzi storici, ant

iche chiese, librerie e centri culturali è stato possibile immergersi nella cultura portoghese, oltre che approfondire la comune appartenenza europea, fatta di cultura, idealità e comunanza di diritti.

Erasmus 1  Erasmus 5  Erasmus 8

Erasmus 9

Erasmus 2Erasmus 3

A breve verrà organizzato un incontro per consentire agli studenti di illustrare i risultati del loro lavoro ai compagni e a quanti, nell’ambito della scuola e del territorio, sono interessati a far crescere la comune visione europea.